
Salve a tutti, è Il Moro che vi parla!
Abbiamo già parlato della GEEK LEAGUE.
E' quindi tempo di passare al primo post della lega, e abbiamo deciso di parlare di un argomento personale, in modo da poterci presentare al meglio.
E l'argomento è: il nostro personale totem geek!
Cioè ciò che per noi più rappresenta il nostro essere appassionati di questi argomenti.
Quando è stato proposto questo argomento io subito sono stato d'accordo, poi ho pensato: e io che cavolo ci metto?
Non sono mai stato un appassionato di action figure, e non ho in giro per casa i giocattoli della mia infanzia (
ho ancora tutti i miei Masters, ma sono chiusi in uno scatolone).
Ho pensato alla mia
collezione di fumetti: in effetti quella rappresenta piuttosto bene una delle mie passioni, essendone allo stesso tempo l'oggetto. Eppure, riguarda solo i fumetti, e non ce li ho nemmeno in casa (non ci stavano) ma in una stanza/magazzino separata.
Ho pensato anche al
primo fumetto che ricordo di aver letto e che ha fatto nascere in me la passione, ma
ne ho già parlato su questo blog e comunque è insieme agli altri, non è che ne abbia fatto una reliquia.
Ci sarebbe il mio
orologio di Zagor. L'ho fatto io, con compensato, colori e pennelli. Ho pronto un post dove spiego come ho fatto a farlo, di prossima pubblicazione. Quello è un simbolo del mio amore per il personaggio dei fumetti che ha segnato la mia infanzia (e continua a farlo, visto che non sono mai cresciuto) e l'ho fatto per la cameretta di mio figlio, giusto per vedere se riesco a portarlo sulla buona strada. Ma, no, non va bene neanche quello.
Io non sono un nostalgico. Il fatto che mi piacciano i videogiochi vecchi non vuol dire che quelli nuovi mi facciano schifo, e lo stesso vale per film, serie tv e quant'altro. E allo stesso tempo, nonostante viva perennemente con la testa tra le nuvole, sono anche un tipo piuttosto pratico.