martedì 8 luglio 2025

Opinioni in pillole, fumetti di Star Trek: The Scorpius Run, The Mirror War, Warriors of the Mirror War, Warp Your Own Way

Salve a tutti, è Il Moro che vi parla!

Stavolta ci concentriamo su alcuni fumetti appartenenti al franchise di Star Trek, d'altronde è già la seconda volta

Star Trek Strange New Worlds: The Scorpius Run recensione

Star Trek Strange New Worlds: The Scorpius Run (2023)

A differenza della precedente miniserie a fumetti di Strange New Worlds, questa è slegata dalle vicende orizzontali della serie televisiva, e presenta una storia a sè.
Storia che ci narra di come l'Enterprise di Pike sia rimasta intrappolata nella nebulosa dello Scorpione e lì un alieno strapotente, con tanto di testa fluttuante, la obbliga a partecipare a una gara di corsa tra astronavi. Al vincitore onore e gloria, ai perdenti la peggior sorte possibile.

Star Trek Strange New Worlds: The Scorpius Run recensione

Storia che dimostra l'innegabile vantaggio dei fumetti rispetto alle serie televisive: il budget. The Scorpius Run è tutta azione, scene con decine di astronavi e alieni di razze molto diverse e non tutti quasi identici agli umani, effetti speciali che la televisione si può solo sognare. In generale la qualità dei disegni è sopra la media per quanto riguarda i fumetti di Star Trek (il che significa sotto la media rispetto a qualsiasi fumetto di supereroi). L'unica cosa che stona un po' sono le visioni dall'esterno della corsa tra astronavi, che tra lampi di luce e scie colorate sembra più una delle storie "cosmiche" della Marvel che Star Trek.

Le corse automobilistiche in chiave fantascientificapost-apocalittica e perfino horror, ammettiamolo, sono sempre una goduria. In questo caso a correre sono astronavi grandi come cittadine. Brutto?

Sicuramente tra le migliori storie di Star Trek a fumetti che ho letto, non che ci volesse molto.



Star Trek - The Mirror War e Warriors of the Mirror War recensione

Star Trek - The Mirror War e Warriors of the Mirror War (2023)

La quantità di fumetti e romanzi su Star Trek è sterminata, ovvio che ce ne dovessero essere anche alcuni ambientati nell'universo dello specchio.
Tempo fa avevo letto Mirror Broken (2017), in cui il capitano Picard e la sua ciurma prendevano possesso dell'Enterprise... rubandola.
Scopro ora che sono state fatte altre due miniserie nel frattempo, Through The Mirror e Terra Incognita (entrambi 2018), che riprendono quella versione dell'universo dello specchio continuando le avventure dell'Enterprise di Picard (come spesso avviene per gli universi espansi, non è detto che i vari fumetti e libri siano in continuity né con la saga televisiva né tra loro, ad esempio quanto raccontato nella Saga dell'Universo dello Specchio di William Shatner è molto diverso da questo).
Le altre due miniserie me le sono perse, ma non è che siano fondamentali per capire The Mirror War

Si parla dell'ego sempre più incontenibile di Picard, ben deciso a lanciarsi in imprese folli per portare gloria all'impero, con l'obbiettivo finale, forse, di prendere il posto dell'imperatore. Questo, oltre a portare a continui scontri con l'alleanza klingon-cardassiana e il suo comandante in campo Worf, causa anche malcontento e sotterfugi a bordo, e molti vorrebbero vederlo destituito. Si sa, per destituire un capitano di nave spaziale basta ucciderlo...

Andiamo, l'universo dello specchio è divertente. Per quanto sia impossibile immaginare che una società del genere riesca ad arrivare all'era spaziale e addirittura a fondare un impero, l'hanno sempre fatto anche i Klingon. Ma vedere i personaggi, solitamente posati e precisini, trasformati in culturisti sempre intenti a digrignare i denti per fare la faccia cattiva e a parlare in continuazione di ammazzare questo e quello, è una variazione simpatica.

Star Trek - The Mirror War e Warriors of the Mirror War recensione

Warriors of the Mirror War invece, altro non è che una serie di storie brevi, la maggior parte ambientata prima di The Mirror War, che approfondiscono o raccontano altri episodi relativi a singoli personaggi, quali Data, La Forge, Deanna Troi, eccetera, protagonisti della serie precedente. Come sempre in caso di storie brevi, ce n'é qualcuna più valida e qualcuna meno, la maggior parte comunque sono più che discrete, risultando addirittura più interessanti anche della storia lunga narrata in The Mirror War. Più "trekkiane", perfino. Una lettura la meritano.



Star Trek Lower Decks - Warp Your Own Way (2024) recensione

Star Trek Lower Decks - Warp Your Own Way (2024)

Cominciamo col dire che i disegni dei fumetti di Star Trek - Lower Decks sono identici a quelli della serie animata, il che è un bel vantaggio rispetto agli altri fumetti di Star Trek in cui i disegnatori cercano di riprodurre le fattezze degli attori, con risultati altalenanti. 

Questo poi è un fumetto molto particolare, in quanto si tratta di una storia a bivi. Non come quelle di Topolino, questo è un volumone da 200 pagine con decine di bivi anche parecchio intricati.
Mariner si sveglia una mattina, e deve decidere se iniziare la giornata con un caffé o un raktajino. Da lì si dipana una ragnatela di strade diverse, che però portano tutte alla stessa fine: una morte orribile. Con una costante: tutti continuano a chiederle di rivelare un codice...

Star Trek Lower Decks - Warp Your Own Way (2024) recensione

E' una di quelle storie a bivi in cui bisogna trovare il "true path", cioè l'unica strada che porta al vero finale. Strada che all'inizio è nascosta, e grazie a un trucchetto è impossibile da imbroccare per prima scegliendo a caso.

Credo che l'unico difetto di questo fumetto sia che alla fine dei percorsi che finiscono male non c'è l'indicazione di a quale pagina tornare per poter prendere scelte diverse, quindi a meno di non ritornare ogni volta all'inizio diventa necessario prendere appunti disegnandosi lo schema dei bivi, che è quello che ho fatto io dopo aver capito che non sarei mai riuscito a ricordarmi tutte le scelte giù fatte. 
Per il resto ho trovato quest'avventura deliziosa, perfetta per il formato a bivi, divertente sia da leggere che da giocare. Fossero tutti così i fumetti di Star Trek, dannazione...
Imperdibile per chiunque abbia apprezzato la serie animata.

Il Moro.

Tutti i miei articoli su Star Trek

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
;