
Salve a tutti, è il Moro che vi parla!
Leviathan - Il risveglio , scritto da James S.A. Corey (che in realtà è lo pseudonimo di un collettivo di due scrittori statunitensi, Daniel Abraham e Ty Franck), è uscito nel 2011 (2015 in Italia) ed è il primo libro della saga
The expanse che si articola, almeno per il momento, in 7 volumi totali.
Mi dicono molto bene della serie televisiva che ne è stata tratta, e che attualmente è arrivata alla terza stagione su Netflix (rinnovata per una quarta da Amazon) ma non ne ho mai visto neanche un episodio, mi riservo di farlo in futuro.
Io l'ho ascoltato in forma di audiolibro, scaricabile dalla piattaforma Audible di Amazon.
La serie si ambienta in uno scenario socio-politico abbastanza complesso, ma che non viene mai esplorato a fondo, dato che il focus della vicenda rimane sempre incentrato sui due personaggi principali, i quali sono due attori importanti nell'economia della guerra, ma si tengono sempre lontani dal centro dell'attenzione e dalla guerra in sé. Tutto quello che sappiamo dell' abitazione che non è parte dell'esperienza diretta dei due viene solo accennato, così da dare l'idea di una situazione complessa, senza però scendere nel dettaglio.
Il sistema solare è stato in parte colonizzato, e al momento esistono tre fazioni principali: Terra, Marte, e la Fascia, intesa come l'insieme delle stazioni e degli insediamenti nella fascia degli asteroidi. Decenni di adattamento alle diverse situazioni di gravità e ambiente hanno portato ad una differenziazione anche fisica tra gli abitanti delle varie zone. Ad esempio i cinturiani, che vivono nella cintura degli asteroidi e passano la maggior parte della loro vita a gravità ridotta, sono molto più alti e magri della media dei terrestri.