Sono andato a vedere Ant-Man e, boh, carino.
C'è una prima parte abbastanza noiosa, è una seconda più simpatica. Ma, soprattutto, si vede che si tratta di un film minore dedicato a un personaggio minore (per quanto possa essere importante nell'universo fumettistico, non è di certo tra i più famosi in questo momento).
Si vede dal minor budget evidentemente usato per gli effetti speciali, che sono ben fatti (bella la transizione dal macro al micromonddo e viceversa) ma inferiori di numero rispetto alla media di film come i vari Avengers o Iron Man. Leggi: siamo abituato a veder gente che si lancia dentro i palazzi e fa esplodere tutto per metà del tempo, qui le supercartelle sono molte meno.
E si vede anche dal punto di vista della sceneggiatura, scritta a otto mani e con tanto di nome di Edgar Wright accreditato. si sia andati sul sicuro proponendo situazioni e personaggi già visti e stravisti (in America il padre single con problemi nel rapporto con i figli deve ormai essere la situazione famigliare media) e un cattivo del quale non conosco la controparte fumettistica ma che qui è una generica macchietta vista uguale in mille altri film e sempre ridicola. Vorranno tenersi i cattivi più fighi per il 2.