Il vangelo secondo Biff (Lamb: The Gospel According to Biff, Christ's Childhood Pal, 2002) narra di come, nelle sfere celesti, si decida di porre rimedio a una evidente lacuna dei vangeli: tutto il periodo che va dalla nascita all'età adulta di Gesù.
L'angelo Raziel viene perciò mandato sulla Terra a resuscitare Levi detto Biff il quale, appunto, fu il migliore amico di Gesù per tutto il periodo dell'infanzia, per fargli redigere un nuovo vangelo con il quale riempire quel vuoto.
Biff ci racconterà quindi la sua giovinezza con Gesù, dalle prime avventure da bambini, i lavoretti e gli scherzi, l'apprendimento dei mestieri dei loro padri e il primo incontro con Maddalena. Il giovane Gesù è consapevole di essere figlio di Dio e destinato ad essere il messia, ma non sa cosa questo voglia dire e cosa ci si aspetti da lui. Dopo aver quindi imparato quello che c'era da sapere sulla Torah e dai rappresentanti della religione ebraica, deciderà quindi di intraprendere un lungo viaggio per cercare i tre Re Magi, i saggi che sono venuti a visitarlo alla sua nascita e che lui ritiene abbastanza sapienti da indirizzarlo sulla giusta strada.